Guarda il calor del sol che si fa vino, giunto all’umor che da la vite cola.
Dante
MONTE BRUCIATO CAPRIANO DEL COLLE ROSSO RISERVA D.O.C.
Elegante, Ricco, Armonico
Trama strutturata, lunghezza di bevuta, complessità, fondamentale eleganza. Il Monte Bruciato è un invito vellutato alla meditazione e al rilassamento, ad una serata conviviale tra amici davanti al camino acceso.
Uve: Sangiovese, Marzemino e Merlot.
Vinificazione: Dopo una scrupolosa selezione qualitativa dei grappoli, l’uva in piccole casse viene portata alla cantina per l’immediata diraspa-pigiatura. Il mosto e le bucce rimangono a contatto durante la fermentazione al fine di estrarre colore, aromi e struttura per una durata estremamente variabile (da 10 a 30 giorni e più) in funzione della varietà e dell’annata. La fermentazione è condotta ad una temperatura di circa 25°C; segue poi la svinatura. Successivamente avviene un affinamento su “fecce nobili” in legno per un anno. I carati maggiormente qualitativi sono assemblati in vasca d’acciaio per affinarsi un altro anno. Prima della commercializzazione il vino si affina in bottiglia, in ambiente climatizzato, per circa 12 mesi.
Colore: Rosso rubino molto carico con tonalità violacea.
Profumo: Aromi di ciliegia, amarena, ribes, integrati dalla tostatura del legno.
Bocca: Colpisce l’importanza e l’eleganza tannica dei vitigni in un contesto di vellutato-morbidezza. La riserva si presta ad un affinamento anche di parecchi anni in bottiglia.
Temperatura di servizio: 18°C
€17,90 / 0,75 l
Peso | 1.64 kg |
---|---|
UVE | Sangiovese, Marzemino e Merlot. |
NOME | Monte Bruciato |
ANNO | 2016 |
TIPOLOGIA | Capriano del Colle Rosso Riserva D.O.C. |
GRADAZIONE | 14% Vol. |
BOTTIGLIA | 0,75 l |
CAPRIANO DEL COLLE ROSSO RISERVA D.O.C.
MONTE BRUCIATO


Abbinamenti
MONTE BRUCIATO
Formaggi stagionati, selvaggina, spiedo alla bresciana, carni in umido.